Primo circolo didattico statale "F.D. Guerrazzi" Via Gian Battista Vico 1, 57023 Cecina (LI)
Via Gian Battista Vico 1, 57023 Cecina (LI) • Tel. 0586/680664 Fax. 0586/681026
I BAMBINI RACCONTANO IL DECORO CHE VORREBBERO ALLE TELECAMERE DI RAI 3 >>Leggi tutto
INDICAZIONI PER L’INDIVIDUAZIONE E LA GESTIONE DEI CONTATTI DI CASI DI INFEZIONE DA SARS-CoV-2 IN AMBITO SCOLASTICO >>Leggi tutto
ATTIVAZIONE SERVIZIO PAGOINRETE SI COMUNICA CHE DAL GIORNO 6/10 2021 E’ POSSIBILE EFFETTUARE I PAGAMENTI DELL’ASSICURAZIONE E DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO PER GLI ALUNNI ISCRITTI IN QUESTA DIREZIONE DIDATTICA. (Si ricorda di effettuare versamenti singoli per ogni alunno per le famiglie con più di un figlio iscritto)
ADEMPIMENTI NOTA M.I. n. 1237 del 13/08/2021 >>LEGGI
Disposizioni inerenti l’accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per l’eventuale stipula di contratti a tempo determinato – A.S. 2021/2022. >> Leggi
Comparto istruzione e ricerca - settore scuola: sciopero generale a oltranza proclamato da FISI dalle ore 00.01 del 21 ottobre alle ore 23.59 del 31 ottobre 2021
Il Ministero dell'istruzione promuove il progetto Joy of moving, (JOM) anche per l’ anno scolastico 2021/22, in continuità con le precedenti esperienze progettuali.
Aperte le iscrizioni dal 28 ottobre al 7 dicembre 2021 . La DGOSVI del MI Ufficio I bandisce e attua con la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), la XX Edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, finalizzata a stimolare l'interesse per l'Astronomia e l'Astrofisica. La competizione è rivolta agli […]
Nella settimana dal 22 al 26 novembre 2021, si svolgerà in presenza e in formato digitale, presso l'Auditorium Parco della Musica e su piattaforma digitale, la sedicesima edizione del Festival delle Scienze, promosso dalla Fondazione Musica per Roma, in partnership con il National Geographic e con la collaborazione dell'Agenzia Spaziale Italiana ASI e dell'Istituto Nazionale […]
Si è aperto lo scorso 13 ottobre il calendario dei webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado. Un ciclo di incontri che rientra nell’ambito del progetto Saper(e)Consumare, promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con il supporto operativo di Invitalia.
Rivolte agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Iscrizioni entro il 18 febbraio 2022. La DGOSVI del Ministero dell'Istruzione promuove e organizza le Olimpiadi di Italiano, competizione inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell'Istruzione
Il Ministero dell'Istruzione, in vista del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d'Europa (novembre 2021_maggio 2022), indice il concorso Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, per invitare le studentesse e gli studenti ad una riflessione sui compiti e sul funzionamento del Consiglio d'Europa e sull'importanza dell'educazione alla conoscenza dei […]